Interessepunkt

Dolmen di Montalbano (Tavola dei Paladini)

11 lokale anbefaler,

Tips fra lokale

Pietro
November 14, 2015
Si tratta di un megalito dalle origini incerte che si è riusciti a circoscrivere tra il 3000 e 2000 a.c. Monumento funebre che testimonia l’antica presenza di personalità anche di una certa rilevanza.
Laura
May 17, 2015
Monumento neolitico. Nei pressi Masseria Giummetta degustazione olio e tour nella valle degli olivi millenari. Chiedere di Giovanni Sabatelli
Maddalena
June 22, 2017
Il dolmen di Montalbano rappresenta nella zona una delle prime testimonianze funebri. Conosciuto anche come "Tavola dei paladini", è facilmente raggiungibile percorrendo la Strada statale 16 Adriatica, in direzione mare, nel tratto Fasano-Ostuni in zona “di Occhio Piccolo”, a poca distanza dal confine di Ostuni. Risale probabilmente alla prima età del bronzo, intorno al III-II millennio a.C. Si mantiene ancora saldo nella struttura, nonostante i tanti atti vandalici e le gravi manomissioni subite nel tempo, tra cui la recentissima scomparsa del dromos o corridoio di accesso.
Il dolmen di Montalbano rappresenta nella zona una delle prime testimonianze funebri. Conosciuto anche come "Tavola dei paladini", è facilmente raggiungibile percorrendo la Strada statale 16 Adriatica, in direzione mare, nel tratto Fasano-Ostuni in zona “di Occhio Piccolo”, a poca distanza dal confi…
Francesco
March 17, 2016
Il dolmen di Montalbano rappresenta nella zona una delle prime testimonianze funebri. Conosciuto anche come "Tavola dei paladini"

Unikke ting, man kan tage sig til i nærheden

Pastatilberedningskursus Nonna Rosas Orecchiette til frokost
Puglia i hjertet
Vin, vingårde og god mad inkluderet transport

De lokale anbefaler også

Placering
Montalbano, Puglia