Guidebook for Turin

Andreea
Guidebook for Turin

Arts & Culture

Il Museo delle Antichità Egizie di Torino, meglio conosciuto semplicemente come Museo Egizio, è considerato, per il valore dei reperti, il più importante del mondo dopo quello del Cairo.
862 lokale anbefaler
Egyptisk Museum
6 Via Accademia delle Scienze
862 lokale anbefaler
Il Museo delle Antichità Egizie di Torino, meglio conosciuto semplicemente come Museo Egizio, è considerato, per il valore dei reperti, il più importante del mondo dopo quello del Cairo.
Palazzo Madama e Casaforte degli Acaja è un complesso architettonico e storico situato nella centrale piazza Castello a Torino. È patrimonio mondiale dell'umanità UNESCO
158 lokale anbefaler
Palazzo Madama
Piazza Castello
158 lokale anbefaler
Palazzo Madama e Casaforte degli Acaja è un complesso architettonico e storico situato nella centrale piazza Castello a Torino. È patrimonio mondiale dell'umanità UNESCO
cinema
23 lokale anbefaler
Ideal Cinema Cityplex
4 Corso Giambattista Beccaria
23 lokale anbefaler
cinema
Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea è il più antico museo d'arte moderna d'Italia. Dalla sua apertura al pubblico, nel 1863, ad oggi le raccolte si sono arricchite nel tempo di numerosi capolavori. Attualmente le collezioni della GAM si compongono di oltre 47.000 opere tra dipinti, sculture, installazioni e fotografie, cui se ne aggiunge una ricca di disegni e incisioni e una, tra le più importanti in Europa, relativa ai film e video d'artista. Forte di questo patrimonio, la GAM tiene fede al proprio originario impegno sul fronte della ricerca contemporanea intessendo un continuo rimando tra le opere storiche e il dibattito culturale odierno, ponendo in stretta correlazione il programma espositivo con le raccolte.
193 lokale anbefaler
Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
31 Via Magenta
193 lokale anbefaler
Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea è il più antico museo d'arte moderna d'Italia. Dalla sua apertura al pubblico, nel 1863, ad oggi le raccolte si sono arricchite nel tempo di numerosi capolavori. Attualmente le collezioni della GAM si compongono di oltre 47.000 opere tra dipinti, sculture, installazioni e fotografie, cui se ne aggiunge una ricca di disegni e incisioni e una, tra le più importanti in Europa, relativa ai film e video d'artista. Forte di questo patrimonio, la GAM tiene fede al proprio originario impegno sul fronte della ricerca contemporanea intessendo un continuo rimando tra le opere storiche e il dibattito culturale odierno, ponendo in stretta correlazione il programma espositivo con le raccolte.
14 lokale anbefaler
Teatro Alfieri
4 Piazza Solferino
14 lokale anbefaler
Mole Antonelliana
470 lokale anbefaler
Nationalt Filmmuseum
20 Via Montebello
470 lokale anbefaler
Mole Antonelliana
110 lokale anbefaler
Teatro Regio di Torino
215 P.za Castello
110 lokale anbefaler
38 lokale anbefaler
Colosseo Teater
71 Via Madama Cristina
38 lokale anbefaler
Il Museo nazionale dell'automobile di Torino, precedentemente intitolato a Carlo Biscaretti di Ruffia ora a Giovanni Agnelli, ha sede a Torino ed è considerato tra i più importanti e antichi musei dell'automobile del mondo.
247 lokale anbefaler
National Automobile Museum
40 Corso Unità d'Italia
247 lokale anbefaler
Il Museo nazionale dell'automobile di Torino, precedentemente intitolato a Carlo Biscaretti di Ruffia ora a Giovanni Agnelli, ha sede a Torino ed è considerato tra i più importanti e antichi musei dell'automobile del mondo.
Il museo propone la scoperta dei luoghi più nascosti dove uomini comuni soffrirono per la nascita dell'Italia libera e democratica.
16 lokale anbefaler
Museo del Carcere Le Nuove
3 Via Paolo Borsellino
16 lokale anbefaler
Il museo propone la scoperta dei luoghi più nascosti dove uomini comuni soffrirono per la nascita dell'Italia libera e democratica.
Realizzata da Guarino Guarini tra il 1668 e il 1694 ha forma circolare e cupola conica. Interamente rivestita di marmi bianchi e neri custodisce al suo interno l’altare e la teca contenente l’urna d’argento, chiusa con sette chiavi, in cui è riposta la Sacra Sindone. La preziosa reliquia, appartenuta alla famiglia Savoia dal 1430, è visibile soltanto durante le ostensioni. Unico monumento rinascimentale in una città caratterizzata dall'arte barocca, è dedicata a san Giovanni Battista. All'interno vi è custodita la sacra sindone che viene esposta al pubblico su decisione dell'autorità religiosa in anni e giorni determinati. All'interno della chiesa vi sono vari monitor che in diverse lingue spigano la storia del Duomo e della Sindone.
44 lokale anbefaler
Cappella della Sacra Sindone
Piazza San Giovanni
44 lokale anbefaler
Realizzata da Guarino Guarini tra il 1668 e il 1694 ha forma circolare e cupola conica. Interamente rivestita di marmi bianchi e neri custodisce al suo interno l’altare e la teca contenente l’urna d’argento, chiusa con sette chiavi, in cui è riposta la Sacra Sindone. La preziosa reliquia, appartenuta alla famiglia Savoia dal 1430, è visibile soltanto durante le ostensioni. Unico monumento rinascimentale in una città caratterizzata dall'arte barocca, è dedicata a san Giovanni Battista. All'interno vi è custodita la sacra sindone che viene esposta al pubblico su decisione dell'autorità religiosa in anni e giorni determinati. All'interno della chiesa vi sono vari monitor che in diverse lingue spigano la storia del Duomo e della Sindone.
Il palazzo, noto anche per essere stato dimora dello statista Camillo conte di Cavour, nasce nel 1729 su progetto dell'architetto Gian Giacomo Plantery e su committenza del conte Michele Antonio Benso di Cavour.
6 lokale anbefaler
Palazzo Cavour
8 Via Cavour
6 lokale anbefaler
Il palazzo, noto anche per essere stato dimora dello statista Camillo conte di Cavour, nasce nel 1729 su progetto dell'architetto Gian Giacomo Plantery e su committenza del conte Michele Antonio Benso di Cavour.
Le residenze della Casa Reale di Savoia, situate a Torino e nei dintorni, rappresentano un panorama completo dell'architettura monumentale europea del XVII e XVIII secolo usando lo stile, le dimensioni e lo spazio per illustrare, in termini materiali, l’ideologia monarchica.
269 lokale anbefaler
La Venaria Reale
4 Piazza della Repubblica
269 lokale anbefaler
Le residenze della Casa Reale di Savoia, situate a Torino e nei dintorni, rappresentano un panorama completo dell'architettura monumentale europea del XVII e XVIII secolo usando lo stile, le dimensioni e lo spazio per illustrare, in termini materiali, l’ideologia monarchica.
Un lungo e maestoso viale, fiancheggiato da cascine e scuderie, conduce da Torino alla Palazzina di Caccia di Stupinigi, sormontata dalla statua del "Cervo" di Francesco Ladatte (1766), oggi sostituita da una copia, circondata da un parco di oltre 150.000 mq.
123 lokale anbefaler
Stupinigi Jagtslot
7 Piazza Principe Amedeo
123 lokale anbefaler
Un lungo e maestoso viale, fiancheggiato da cascine e scuderie, conduce da Torino alla Palazzina di Caccia di Stupinigi, sormontata dalla statua del "Cervo" di Francesco Ladatte (1766), oggi sostituita da una copia, circondata da un parco di oltre 150.000 mq.

Getting Around

La stazione di Vinzaglio è una stazione della linea 1 della metropolitana di Torino.--- Vinzaglio station is a station on Line 1 of the Turin metropolitan
Vinzaglio station
La stazione di Vinzaglio è una stazione della linea 1 della metropolitana di Torino.--- Vinzaglio station is a station on Line 1 of the Turin metropolitan
principale stazione torinese per il traffico ferroviario regionale,nazionale,internazionale e ad Alta Velocità.---Turin's main station for the rail traffic at regional,national,international.
30 lokale anbefaler
Porta Susa
30 lokale anbefaler
principale stazione torinese per il traffico ferroviario regionale,nazionale,internazionale e ad Alta Velocità.---Turin's main station for the rail traffic at regional,national,international.
Torino Porta Nuova è la terza grande stazione italiana.---Turin Porta Nuova is the third largest Italian railway station.
217 lokale anbefaler
Porta Nuova station
58 Corso Vittorio Emanuele II
217 lokale anbefaler
Torino Porta Nuova è la terza grande stazione italiana.---Turin Porta Nuova is the third largest Italian railway station.
il pullman 55 porta direttamente in Centro Città il tram 9 porta al parco Valentino
Fermata 560 - INGHILTERRA station
il pullman 55 porta direttamente in Centro Città il tram 9 porta al parco Valentino
pullman 55 porta direttamente in Centro Città pullman 101 porta direttamente in Centro Città
Fermata 2006 - DONATI station
pullman 55 porta direttamente in Centro Città pullman 101 porta direttamente in Centro Città
il tram 10 porta direttamente allo Stadio Olimpico, PalaAlpitur
Fermata 32 - VITTORIO EMANUELE II station
il tram 10 porta direttamente allo Stadio Olimpico, PalaAlpitur
il tram 10 porta alla Stazione ferroviaria Dora (partenza treno per l'aeroporto di Caselle). il tram 7storica offre ai turisti, ma anche ai torinesi, l'opportunità di viaggiare nel centro Città su una sorta di "museo in movimento" dove è possibile rivivere la storia su tram d'epoca.
Fermata 32 - VITTORIO EMANUELE II station
il tram 10 porta alla Stazione ferroviaria Dora (partenza treno per l'aeroporto di Caselle). il tram 7storica offre ai turisti, ma anche ai torinesi, l'opportunità di viaggiare nel centro Città su una sorta di "museo in movimento" dove è possibile rivivere la storia su tram d'epoca.

Sightseeing

E' una delle più importanti piazze di Torino; può essere definita come il salotto del capoluogo piemontese.
189 lokale anbefaler
Piazza San Carlo
161 P.za S. Carlo
189 lokale anbefaler
E' una delle più importanti piazze di Torino; può essere definita come il salotto del capoluogo piemontese.
l complesso del borgo e della rocca medievale di Torino costituisce senz’altro una delle attrazioni da sempre più apprezzate da coloro che visitano la città. Il caratteristico Borgo Medievale, che sorge sulle rive del Po, ha a tutti gli effetti le sembianze di un autentico sito archeologico risalente al XV secolo. Camminando all’interno del borgo, lungo la sua unica via, si può rivivere la magia dei secoli passati e ammirare chiese e altri edifici in pieno stile tardomedievale e, infine, la Rocca che fa da guardia al piccolo borgo. All’interno del Borgo si trovano diverse botteghe: la bottega del ferro battuto, la stamperia, la bottega di prodotti del paniere, la strada reale dei vini torinesi, dove poter comprare prodotti tipici.
99 lokale anbefaler
Borgo Medievale
107 Viale Virgilio
99 lokale anbefaler
l complesso del borgo e della rocca medievale di Torino costituisce senz’altro una delle attrazioni da sempre più apprezzate da coloro che visitano la città. Il caratteristico Borgo Medievale, che sorge sulle rive del Po, ha a tutti gli effetti le sembianze di un autentico sito archeologico risalente al XV secolo. Camminando all’interno del borgo, lungo la sua unica via, si può rivivere la magia dei secoli passati e ammirare chiese e altri edifici in pieno stile tardomedievale e, infine, la Rocca che fa da guardia al piccolo borgo. All’interno del Borgo si trovano diverse botteghe: la bottega del ferro battuto, la stamperia, la bottega di prodotti del paniere, la strada reale dei vini torinesi, dove poter comprare prodotti tipici.
Una volta arrivati in Piazza Vittorio Veneto e attraversato il ponte Vittorio Emanuele I vi troverete di fronte la Chiesa della Gran Madre di Dio. In una posizione molto suggestiva, ai piedi della collina torinese sorge questa chiesa di stile neoclassico che fu commissionata dai Decurioni, ossia gli amministratori della città di Torino, nel 1814 per celebrare il ritorno di Vittorio Emanuele I di Savoia dopo la sconfitta di Napoleone.
104 lokale anbefaler
Katolsk sognekirke Gran Madre Di Dio
4 Piazza Gran Madre di Dio
104 lokale anbefaler
Una volta arrivati in Piazza Vittorio Veneto e attraversato il ponte Vittorio Emanuele I vi troverete di fronte la Chiesa della Gran Madre di Dio. In una posizione molto suggestiva, ai piedi della collina torinese sorge questa chiesa di stile neoclassico che fu commissionata dai Decurioni, ossia gli amministratori della città di Torino, nel 1814 per celebrare il ritorno di Vittorio Emanuele I di Savoia dopo la sconfitta di Napoleone.
Dopo Piazza Vittorio Veneto, Piazza Castello, con i suoi 40.000 metri quadri, è la seconda piazza più grande di Torino. La piazza, ubicata nel centro del capoluogo piemontese, fu progettata dall’architetto Ascanio Vitozzi nel lontano 1584. Centro della vita aristocratica durante il regno sabauda, Piazza Castello è ancora oggi il centro nevralgico della città di Torino. Una piazza bellissima, piena di attrazioni da visitare e che ci guida dunque nella storia millenaria di Torino, potrebbe essere il punto di partenza di una prima visita nel capoluogo piemontese.
154 lokale anbefaler
Piazza Castello, Turin
Piazza Castello
154 lokale anbefaler
Dopo Piazza Vittorio Veneto, Piazza Castello, con i suoi 40.000 metri quadri, è la seconda piazza più grande di Torino. La piazza, ubicata nel centro del capoluogo piemontese, fu progettata dall’architetto Ascanio Vitozzi nel lontano 1584. Centro della vita aristocratica durante il regno sabauda, Piazza Castello è ancora oggi il centro nevralgico della città di Torino. Una piazza bellissima, piena di attrazioni da visitare e che ci guida dunque nella storia millenaria di Torino, potrebbe essere il punto di partenza di una prima visita nel capoluogo piemontese.
Tra le meravigliose attrazioni di cui è ricca la bella Torino, la Basilica di Superga guida sicuramente la classifica delle più degne di nota. La maestosa basilica, opera del famoso architetto barocco Filippo Juvarra, si erge sulla cima di un colle, da cui prende il proprio nome, e la sua particolare bellezza cattura l’attenzione di chiunque ne incroci lo sguardo. La Basilica di Superga è anche, tristemente nota, per un evento che colpì la squadra di calcio del Torino nel 1949. Contro il suo muraglione, infatti, si scontrò, quell’anno l’aereo della squadra del Grande Torino, il cui equipaggio perse la vita nell’impatto.
65 lokale anbefaler
Superga
65 lokale anbefaler
Tra le meravigliose attrazioni di cui è ricca la bella Torino, la Basilica di Superga guida sicuramente la classifica delle più degne di nota. La maestosa basilica, opera del famoso architetto barocco Filippo Juvarra, si erge sulla cima di un colle, da cui prende il proprio nome, e la sua particolare bellezza cattura l’attenzione di chiunque ne incroci lo sguardo. La Basilica di Superga è anche, tristemente nota, per un evento che colpì la squadra di calcio del Torino nel 1949. Contro il suo muraglione, infatti, si scontrò, quell’anno l’aereo della squadra del Grande Torino, il cui equipaggio perse la vita nell’impatto.

Food Scene

Un angolo per sorseggiare un caffè di qualità, per gustare della pasticceria fresca e secca, per un gelato di produzione artigianale, o per un aperitivo in compagnia
Corner Caffè
100 Corso Vittorio Emanuele II°
Un angolo per sorseggiare un caffè di qualità, per gustare della pasticceria fresca e secca, per un gelato di produzione artigianale, o per un aperitivo in compagnia
Cucina: italiana, pizzeria Per: Adatto ai bambini, Gruppi numerosi, Affari, Dehors Opzioni: Colazione/Brunch, Posto per il pranzo, Cena, Da asporto, Consegna, Dopo mezzanotte
12 lokale anbefaler
Rist Amici Miei
94 Corso Vittorio Emanuele II
12 lokale anbefaler
Cucina: italiana, pizzeria Per: Adatto ai bambini, Gruppi numerosi, Affari, Dehors Opzioni: Colazione/Brunch, Posto per il pranzo, Cena, Da asporto, Consegna, Dopo mezzanotte
L'osteria Quattro Soldi di Torino è un ristorante tipico, specializzato nella proposta di un menu a base di carne e di pesce. Antipasto a buffet dalla vetrina, carne e pizza in un locale rustico con volte di mattoni a vista e caminetto.
4 Soldi Ristorante
7 Corso Castelfidardo
L'osteria Quattro Soldi di Torino è un ristorante tipico, specializzato nella proposta di un menu a base di carne e di pesce. Antipasto a buffet dalla vetrina, carne e pizza in un locale rustico con volte di mattoni a vista e caminetto.
Una delle gelaterie più buone e squisite di Torino. per me...la migliore in assoluto!
63 lokale anbefaler
Gelateria La Romana
31/A Corso Inghilterra
63 lokale anbefaler
Una delle gelaterie più buone e squisite di Torino. per me...la migliore in assoluto!
Il Ristorante Dadò, aperto a pranzo e a cena, anche il sabato, offre tante specialità stagionali, come primi piatti a base di pesce e primizie di stagione.
DaDò Ristorante
Il Ristorante Dadò, aperto a pranzo e a cena, anche il sabato, offre tante specialità stagionali, come primi piatti a base di pesce e primizie di stagione.
E' un ristorante pizzeria tipico in centro a torino, romantico ed elegante, vuole essere luogo d’incontro fra tradizione e innovazione, passato e presente: mantenuti i grandi classici della cucina piemontese come i tajarin, il brasato, il bollito e il fritto misto, oggi sono stati aggiunti nuovi sapori e piatti più attuali, attenti al territorio, alla filiera, alla stagionalità e a scelte alimentari alternative come vegani e celiaci. Immancabile la pizza napoletana anche nella variante con farina integrale e un’ottima cantina che affianca ai tradizionali piemontesi, bottiglie particolari per soddisfare anche le richieste più gourmand.
10 lokale anbefaler
La Capannina - Ristorante Pizzeria
1 Via Vitaliano Donati
10 lokale anbefaler
E' un ristorante pizzeria tipico in centro a torino, romantico ed elegante, vuole essere luogo d’incontro fra tradizione e innovazione, passato e presente: mantenuti i grandi classici della cucina piemontese come i tajarin, il brasato, il bollito e il fritto misto, oggi sono stati aggiunti nuovi sapori e piatti più attuali, attenti al territorio, alla filiera, alla stagionalità e a scelte alimentari alternative come vegani e celiaci. Immancabile la pizza napoletana anche nella variante con farina integrale e un’ottima cantina che affianca ai tradizionali piemontesi, bottiglie particolari per soddisfare anche le richieste più gourmand.
Sotto i portici di Corso Vinzaglio a Torino, pizza al padellino e farinata sono i “must” de “Il Padellino”! Ingredienti di altissima qualità, forni a legna, e dolci firmati dalla Pasticceria “Amici Miei” in un ambiente di design, caratterizzato dal suo amore per l’Arte contemporanea. Fra i punti di forza: gli “Sfizi”, fritti saporiti e leggeri per risvegliare l’appetito.
8 lokale anbefaler
Il Padellino
21 Corso Vinzaglio
8 lokale anbefaler
Sotto i portici di Corso Vinzaglio a Torino, pizza al padellino e farinata sono i “must” de “Il Padellino”! Ingredienti di altissima qualità, forni a legna, e dolci firmati dalla Pasticceria “Amici Miei” in un ambiente di design, caratterizzato dal suo amore per l’Arte contemporanea. Fra i punti di forza: gli “Sfizi”, fritti saporiti e leggeri per risvegliare l’appetito.
Nel pieno centro di Torino, a 150 metri da Piazza Castello si trova una delle eccellenze della cucina vegana e raw a Torino. Il locale, piccolo e molto carino, serve specialità vegane e crudiste di ottima qualità. Tanti i piatti che variano spesso: antipasti, primi piatti e per i più golosi dei dolci davvero da leccarsi i baffi!
22 lokale anbefaler
Soul Kitchen
2 Via Santa Giulia
22 lokale anbefaler
Nel pieno centro di Torino, a 150 metri da Piazza Castello si trova una delle eccellenze della cucina vegana e raw a Torino. Il locale, piccolo e molto carino, serve specialità vegane e crudiste di ottima qualità. Tanti i piatti che variano spesso: antipasti, primi piatti e per i più golosi dei dolci davvero da leccarsi i baffi!
Piccola gastronomia vegetariana nel centro di Torino che propone anche corsi di cucina veg e prodotti per fare la spesa. Buon rapporto qualità prezzo. Da provare le lasagne con il ragù di seitan e l’insalata russa vegan senza uova.
Sale In Zucca
45 Via Santa Chiara
Piccola gastronomia vegetariana nel centro di Torino che propone anche corsi di cucina veg e prodotti per fare la spesa. Buon rapporto qualità prezzo. Da provare le lasagne con il ragù di seitan e l’insalata russa vegan senza uova.

Essentials

potete trovare tabacchi, valori bollati, ricariche telefoniche, articoli di cancelleria, documenti di viaggio urbano. Offre anche servizi di ricevitorie
Tuninetti Marco
5-b Via Francesco Morosini
potete trovare tabacchi, valori bollati, ricariche telefoniche, articoli di cancelleria, documenti di viaggio urbano. Offre anche servizi di ricevitorie
Farmacia Sant'Antonio
121 Corso Vittorio Emanuele II
Calzolaio del borgo Morosini
1 Via Francesco Morosini
Calzolaio
Tintoria Anna Di Canavesio Anna Maria
3 Via Francesco Morosini
Ferrando Market - CRAI
94g Corso Vittorio Emanuele II
Carrefour Express - Supermarket
43 Via S. Massimo
43 lokale anbefaler

Shopping

giornali, riviste, libri
Lore Macchiarulo Giovanni
giornali, riviste, libri
qui hanno sede i negozi delle marche più prestigiose, anche se non mancano molti negozi di catene più a buon mercato e popolari
176 lokale anbefaler
Via Roma
Via Roma
176 lokale anbefaler
qui hanno sede i negozi delle marche più prestigiose, anche se non mancano molti negozi di catene più a buon mercato e popolari
dove si trovano negozi e franchising delle catene più note con target rivolto soprattutto, ma non solo, ai giovani
71 lokale anbefaler
Via Giuseppe Garibaldi
Via Giuseppe Garibaldi
71 lokale anbefaler
dove si trovano negozi e franchising delle catene più note con target rivolto soprattutto, ma non solo, ai giovani
Recentemente pedonalizzata, questa via molto elegante parallela a Via Roma, è sede di molti negozi di livello medio alto
43 lokale anbefaler
Via Giuseppe Luigi Lagrange
Via Giuseppe Luigi Lagrange
43 lokale anbefaler
Recentemente pedonalizzata, questa via molto elegante parallela a Via Roma, è sede di molti negozi di livello medio alto
La strada che conduce verso la bellissima Piazza Vittorio è riferimento, data la vicinanza con l'Università, di esercizi commerciali 'alternativi', negozi di abbigliamento etnico e marchi estrosi e originali.
64 lokale anbefaler
Via Po
64 lokale anbefaler
La strada che conduce verso la bellissima Piazza Vittorio è riferimento, data la vicinanza con l'Università, di esercizi commerciali 'alternativi', negozi di abbigliamento etnico e marchi estrosi e originali.
Aperto dalle 9 alle 22. Vi si trovano negozi di ogni genere, servizi utili, un supermercato e molti posti dove mangiare un boccone.
48 lokale anbefaler
Le Gru
10 Via Crea
48 lokale anbefaler
Aperto dalle 9 alle 22. Vi si trovano negozi di ogni genere, servizi utili, un supermercato e molti posti dove mangiare un boccone.
Aperto dalle 9 alle 22. Oltre a molti negozi vi si trovano un supermercato, ristoranti-snack bar e un cinema multisala.
70 lokale anbefaler
8 Galleri
15 Via Ermanno Fenoglietti
70 lokale anbefaler
Aperto dalle 9 alle 22. Oltre a molti negozi vi si trovano un supermercato, ristoranti-snack bar e un cinema multisala.
Se amate i mercatini delle pulci e dell'antiquariato non potete mancare uno degli appuntamenti più caratteristici della vita torinese. Il primo mercato si tiene tutti i sabati mentre la seconda domenica del mese il mercato si amplia e diviene un'enorme esposizione di tutto quello che il mercato dell'usato e dell'antiquariato offre.
40 lokale anbefaler
Dealers Association Balon - Balon Turin
14 Via Vittorio Andreis
40 lokale anbefaler
Se amate i mercatini delle pulci e dell'antiquariato non potete mancare uno degli appuntamenti più caratteristici della vita torinese. Il primo mercato si tiene tutti i sabati mentre la seconda domenica del mese il mercato si amplia e diviene un'enorme esposizione di tutto quello che il mercato dell'usato e dell'antiquariato offre.

Everything Else

Banca Popolare Di Spoleto Spa
banca