Catia ha creato una guida di Bologna

Catia
Catia ha creato una guida di Bologna

Visite turistiche

Le principali attrazioni culturali e gastronomiche della città e dintorni. Per le visite ai musei ed alle due torri si consiglia la prenotazione OnLine.
Cuore pulsante del centro storico medievale di Bologna, si affacciano sulla piazza il Palazzo Comunale, la Basilica di San Petronio (Patrono della città).
499 lokale anbefaler
Piazza Maggiore
Piazza Maggiore
499 lokale anbefaler
Cuore pulsante del centro storico medievale di Bologna, si affacciano sulla piazza il Palazzo Comunale, la Basilica di San Petronio (Patrono della città).
Opera d'arte simbolo del centro storico di Bologna. Frutto della collaborazione tra Giambologna e Tommaso Laureti, l'opera fu voluta da Pier Donato Cesi (1522-1586) per glorificare il governo pontificio del papa Pio IV e fu terminata nel 1566.
71 lokale anbefaler
Neptunspringvandet
Piazza del Nettuno
71 lokale anbefaler
Opera d'arte simbolo del centro storico di Bologna. Frutto della collaborazione tra Giambologna e Tommaso Laureti, l'opera fu voluta da Pier Donato Cesi (1522-1586) per glorificare il governo pontificio del papa Pio IV e fu terminata nel 1566.
Basilica del Patrono di Bologna. la chiesa più grande di Bologna: domina l'antistante piazza Maggiore e, nonostante sia ampiamente incompiuta, è una delle chiese più vaste d'Europa. Le sue imponenti dimensioni (132 metri di lunghezza e 60 di larghezza, con un'altezza della volta di 44,27 metri, mentre sulla facciata tocca i 51 metri ne fanno la quarta chiesa più grande d'Italia (la terza, se si esclude San Pietro, che dal 1929 fa parte del territorio dello Stato della Città del Vaticano). Con il suo volume di 258.000 m³, la basilica è la chiesa gotica costruita con mattoni più grande del mondo.
192 lokale anbefaler
Basilica di San Petronio
5 Piazza Galvani
192 lokale anbefaler
Basilica del Patrono di Bologna. la chiesa più grande di Bologna: domina l'antistante piazza Maggiore e, nonostante sia ampiamente incompiuta, è una delle chiese più vaste d'Europa. Le sue imponenti dimensioni (132 metri di lunghezza e 60 di larghezza, con un'altezza della volta di 44,27 metri, mentre sulla facciata tocca i 51 metri ne fanno la quarta chiesa più grande d'Italia (la terza, se si esclude San Pietro, che dal 1929 fa parte del territorio dello Stato della Città del Vaticano). Con il suo volume di 258.000 m³, la basilica è la chiesa gotica costruita con mattoni più grande del mondo.
Sibolo della città di Bologna. Le due torri più importanti sono quella degli Asinelli e la Garisenda. La Torre degli Asinelli venne costruita tra il 1109 e il 1119 dall’omonima famiglia che, oltre a riceverne prestigio sociale, la utilizzò per scopi militari di difesa ed avvistamento. Nel 1448, infatti, la torre venne dotata di una rocchetta per accogliere i soldati di guardia. Attualmente gli archi del portico della rocchetta ospitano alcune botteghe di artigiani, in memoria della funzione commerciale che la città svolgeva nel Medioevo. I visitatori, dopo aver percorso i 498 gradini della scalinata interna, possono arrivare fino alla cima della Torre degli Asinelli che, dai sui 97,20 metri di altezza, permette di avere la città rossa ai propri piedi. Durante le belle giornate, la vista può arrivare fino al mare e alla Prealpi del Veneto. La Torre Garisenda è più bassa (47 metri) e non è visitabile.
306 lokale anbefaler
Two Towers
Piazza di Porta Ravegnana
306 lokale anbefaler
Sibolo della città di Bologna. Le due torri più importanti sono quella degli Asinelli e la Garisenda. La Torre degli Asinelli venne costruita tra il 1109 e il 1119 dall’omonima famiglia che, oltre a riceverne prestigio sociale, la utilizzò per scopi militari di difesa ed avvistamento. Nel 1448, infatti, la torre venne dotata di una rocchetta per accogliere i soldati di guardia. Attualmente gli archi del portico della rocchetta ospitano alcune botteghe di artigiani, in memoria della funzione commerciale che la città svolgeva nel Medioevo. I visitatori, dopo aver percorso i 498 gradini della scalinata interna, possono arrivare fino alla cima della Torre degli Asinelli che, dai sui 97,20 metri di altezza, permette di avere la città rossa ai propri piedi. Durante le belle giornate, la vista può arrivare fino al mare e alla Prealpi del Veneto. La Torre Garisenda è più bassa (47 metri) e non è visitabile.
Torre della cattedrale della città di Bologna con vista stupenda sul centro storico della città.
9 lokale anbefaler
Campanile of St. Peter's Cathedral
2/4 Via Altabella
9 lokale anbefaler
Torre della cattedrale della città di Bologna con vista stupenda sul centro storico della città.
Cattedrale della città di Bologna, sede del Vescovo
51 lokale anbefaler
San Pietro Metropolitan Cathedral
7 Via dell'Indipendenza
51 lokale anbefaler
Cattedrale della città di Bologna, sede del Vescovo
Situato a pochi km dal centro è raggiungibilea piedi camminando sempre sotto i Porticidi Bologna (Patrimonio dell'Unesco). Raggiungibile da Piazza Maggiore con il trenino San Luca Express.
366 lokale anbefaler
Sanctuary of the Madonna di San Luca
36 Via di San Luca
366 lokale anbefaler
Situato a pochi km dal centro è raggiungibilea piedi camminando sempre sotto i Porticidi Bologna (Patrimonio dell'Unesco). Raggiungibile da Piazza Maggiore con il trenino San Luca Express.
Museo archeologico in pieno centro storico di Bologna
128 lokale anbefaler
Civic Archaeological Museum
2 Via dell'Archiginnasio
128 lokale anbefaler
Museo archeologico in pieno centro storico di Bologna
Basilica ricca si storia e di opere d'arte in pieno centro storico di Bologna
58 lokale anbefaler
Basilica di San Domenico
13 P.za S. Domenico
58 lokale anbefaler
Basilica ricca si storia e di opere d'arte in pieno centro storico di Bologna
La Chiesa di San Michele in Bosco è un imponente complesso architettonico comprendente la chiesa e l'adiacente ex-convento degli Olivetani. Si erge in uno dei punti più panoramici dei colli a ridosso di Bologna e il suo sagrato sulla splendido balcone sulla città e pianura fino alla catena alpina.
6 lokale anbefaler
Church of San Michele in Bosco
3 Piazzale di S. Michele in Bosco
6 lokale anbefaler
La Chiesa di San Michele in Bosco è un imponente complesso architettonico comprendente la chiesa e l'adiacente ex-convento degli Olivetani. Si erge in uno dei punti più panoramici dei colli a ridosso di Bologna e il suo sagrato sulla splendido balcone sulla città e pianura fino alla catena alpina.
In Via Piella c'è la famosa finestra sul canale sotterraneo di Bologna. Probabilmente in pochi lo sanno, ma Bologna è sempre stata una città d'acqua e, come Venezia, è percorsa da diversi canali! I canali al giorno d'oggi presenti in città sono il canale Navile, il canale Reno, il canale Savena, il canale Cavaticcio e il canale delle Moline. Questa struttura di canali fu ideata in quanto Bologna era un importantissimo polo di produzione della seta, ed era necessario portare l'acqua nel centro anche per questa attività, oltre che per svolgere le classiche attività quotidiane.
6 lokale anbefaler
Via Piella
Via Piella
6 lokale anbefaler
In Via Piella c'è la famosa finestra sul canale sotterraneo di Bologna. Probabilmente in pochi lo sanno, ma Bologna è sempre stata una città d'acqua e, come Venezia, è percorsa da diversi canali! I canali al giorno d'oggi presenti in città sono il canale Navile, il canale Reno, il canale Savena, il canale Cavaticcio e il canale delle Moline. Questa struttura di canali fu ideata in quanto Bologna era un importantissimo polo di produzione della seta, ed era necessario portare l'acqua nel centro anche per questa attività, oltre che per svolgere le classiche attività quotidiane.
A circa 1 ora di auto da Bologna il museo della Ferrari auto
105 lokale anbefaler
Ferrari-museet
43 Via Alfredo Dino Ferrari
105 lokale anbefaler
A circa 1 ora di auto da Bologna il museo della Ferrari auto
A circa 45 minuti in auto da Bologna il museo delle mitiche Lamborghini
50 lokale anbefaler
Lamborghini-museet
12 Via Modena
50 lokale anbefaler
A circa 45 minuti in auto da Bologna il museo delle mitiche Lamborghini
Per gli appassionati delle moto a pochi km dal centro di Bologna
87 lokale anbefaler
Ducati-museet
3 Via Antonio Cavalieri Ducati
87 lokale anbefaler
Per gli appassionati delle moto a pochi km dal centro di Bologna
Via dello shopping
149 lokale anbefaler
Via dell'Indipendenza
Via dell'Indipendenza
149 lokale anbefaler
Via dello shopping
Shopping di lusso
152 lokale anbefaler
Galleria Cavour
Galleria Cavour
152 lokale anbefaler
Shopping di lusso

Le Guide ai Quartieri

Cuore del centro storico di Bologna, ricco di vicoli e locali dove assaporare i piatti tipici della cucina bolognese. L’antico ghetto ebraico, in pieno centro medievale, conserva ancora oggi la sua struttura originaria. Un dedalo di viuzze e passaggi sospesi, ponti coperti e piccole finestre che racconta la storia di un’intera comunità, costretta a vivere in un'area specifica delle città italiane dallo Stato della Chiesa a partire dal 1556. Gli ebrei di Bologna vissero qui fino al 1569, quando furono espulsi una prima volta, e poi nuovamente tra il 1586, quando fu loro permesso di rientrare in città, e il 1593, anno della cacciata definitiva.
73 lokale anbefaler
Ghetto Ebraico
73 lokale anbefaler
Cuore del centro storico di Bologna, ricco di vicoli e locali dove assaporare i piatti tipici della cucina bolognese. L’antico ghetto ebraico, in pieno centro medievale, conserva ancora oggi la sua struttura originaria. Un dedalo di viuzze e passaggi sospesi, ponti coperti e piccole finestre che racconta la storia di un’intera comunità, costretta a vivere in un'area specifica delle città italiane dallo Stato della Chiesa a partire dal 1556. Gli ebrei di Bologna vissero qui fino al 1569, quando furono espulsi una prima volta, e poi nuovamente tra il 1586, quando fu loro permesso di rientrare in città, e il 1593, anno della cacciata definitiva.

Offerta gastronomica

I migliori negozi di prodotti della cucina bolognese
Dal 1880 producono e vendono prodotti della panificazione, della pasticceria e della pasta fresca con un'attenzione particolare alle specialità bolognesi.
12 lokale anbefaler
Paolo Atti e Figli
7a Via Caprarie
12 lokale anbefaler
Dal 1880 producono e vendono prodotti della panificazione, della pasticceria e della pasta fresca con un'attenzione particolare alle specialità bolognesi.
Il più famoso negozio di specialità enogastronomiche di Bologna
60 lokale anbefaler
Tamburini
1 Via Caprarie
60 lokale anbefaler
Il più famoso negozio di specialità enogastronomiche di Bologna
Ristorante e scuola di cucina delle specialità bolognesi, con possibilità di acquistare pasta fresca.
42 lokale anbefaler
Bottega Portici - 2 Torri
2b P.za di Porta Ravegnana
42 lokale anbefaler
Ristorante e scuola di cucina delle specialità bolognesi, con possibilità di acquistare pasta fresca.
Si tratta di un vero e proprio parco tematico dedicato alla gastronomia, ma non solo quella bolognese, a quella di tutta Italia
111 lokale anbefaler
FICO World Eataly
8 Via Paolo Canali
111 lokale anbefaler
Si tratta di un vero e proprio parco tematico dedicato alla gastronomia, ma non solo quella bolognese, a quella di tutta Italia
Cucina tipica bolognese e buon vino.
148 lokale anbefaler
Osteria dell'Orsa
1f Via Mentana
148 lokale anbefaler
Cucina tipica bolognese e buon vino.
Tortellini in brodo ed altre specialità enogastronomiche bolognesi
65 lokale anbefaler
Sfoglia Rina
5/b Via Castiglione
65 lokale anbefaler
Tortellini in brodo ed altre specialità enogastronomiche bolognesi
Trattoria tipica bolognese
14 lokale anbefaler
Va Mo Là
3a Via delle Moline
14 lokale anbefaler
Trattoria tipica bolognese
Cucina bolognese, buon vino e musica dal vivo
92 lokale anbefaler
Cantina Bentivoglio
4/b Via Mascarella
92 lokale anbefaler
Cucina bolognese, buon vino e musica dal vivo
Cucina tradizionale bolognese e buon vino
10 lokale anbefaler
Trattoria Osteria Buca Manzoni
6g Via Manzoni
10 lokale anbefaler
Cucina tradizionale bolognese e buon vino
Puoi fare la spesa in uno degli numerosi box o negozi del mercato, acquistando frutta, verdura, pane, salumi, formaggi, carni, bevande, dalle 07:00 della mattina fino a sera. Puoi mangiare e bere in uno dei tanti punti di ristoro, vegetariani e non, aperti fino a tarda sera, in un ambiente unico, accogliente, caldo in inverno e fresco in estate. Puoi semplicemente passeggiare a tuo piacimento o incontrare amici parlando del più e del meno nella piazza coperta più cool di Bologna.
300 lokale anbefaler
Mercato delle Erbe
25 Via Ugo Bassi
300 lokale anbefaler
Puoi fare la spesa in uno degli numerosi box o negozi del mercato, acquistando frutta, verdura, pane, salumi, formaggi, carni, bevande, dalle 07:00 della mattina fino a sera. Puoi mangiare e bere in uno dei tanti punti di ristoro, vegetariani e non, aperti fino a tarda sera, in un ambiente unico, accogliente, caldo in inverno e fresco in estate. Puoi semplicemente passeggiare a tuo piacimento o incontrare amici parlando del più e del meno nella piazza coperta più cool di Bologna.
Buone tigelle farcite, per un pranzo veloce e gustoso.
10 lokale anbefaler
Tigelleria Tigellino
1/D Via Calzolerie
10 lokale anbefaler
Buone tigelle farcite, per un pranzo veloce e gustoso.
Ottimo ristorante in centro storico di Bologna
6 lokale anbefaler
Ristorante Matusel Bologna centro
20C Via delle Belle Arti
6 lokale anbefaler
Ottimo ristorante in centro storico di Bologna
L’antica Pizzeria da Michele, per Napoli è il punto di incontro tra tradizione e innovazione, esperienza e passione. Una pizzeria in cui mangiando la migliore Margherita del mondo, vivrete il fascino di un presepe in frenetico movimento. Osserverete la soddisfazione sul volto di Julia Roberts, sul set di “Mangia Prega Ama”, immortalata sulle pareti della pizzeria, insieme ai volti di tante celebrità. Antica Pizzeria da Michele: la vera pizza napoletana a due passi dalle due torri in Piazza San Martino
29 lokale anbefaler
Ristorante Casa Monica
16a Via San Rocco
29 lokale anbefaler
L’antica Pizzeria da Michele, per Napoli è il punto di incontro tra tradizione e innovazione, esperienza e passione. Una pizzeria in cui mangiando la migliore Margherita del mondo, vivrete il fascino di un presepe in frenetico movimento. Osserverete la soddisfazione sul volto di Julia Roberts, sul set di “Mangia Prega Ama”, immortalata sulle pareti della pizzeria, insieme ai volti di tante celebrità. Antica Pizzeria da Michele: la vera pizza napoletana a due passi dalle due torri in Piazza San Martino
Ottima cotoletta alla bolognese.
10 lokale anbefaler
Gessetto Ristorante
4a Piazza S. Martino
10 lokale anbefaler
Ottima cotoletta alla bolognese.

Råd om byen

Sådan kommer du omkring

San Luca Express

San Luca Express è la  linea turistica che collega il centro storico di Bologna con l’affascinante Basilica, immersa nello splendore dei colli bolognesi. Potrete così percorrere comodamente seduti tutto il tratto di portico che, dall’Arco Bonaccorsi, conduce fino alla sommità del Monte mentre ne ascolterete l’appassionante storia. INFO Durata tour completo 1 ora (senza scendere per visitare il Santuario) Il biglietto comprende andata e ritorno dalla Basilica: con lo stesso biglietto si può scendere a S. Luca, fare una visita autonoma e riprendere il trenino per tornare in Piazza Maggiore.