Guidebook for Scopello

Agnese E Giuseppe
Agnese E Giuseppe
Guidebook for Scopello

Parks & Nature

Il territorio di Scopello offre diversi spunti per una vacanza attiva e distensiva. Per gli amanti della natura e del trekking consigliamo gli itinerari della Riserva Naturale Orientata dello Zingaro. Dal borgo di Scopello si snodano inoltre diversi percorsi che portano alle varie calette (raggiungibili a piedi), alla torre Bennistra (sentiero CAI n° 631) e il Bosco di Scopello. I periodi di bassa stagione sono ideali per approfittare del sole, delle temperature miti e di una florida vegetazione.
25 lokale anbefaler
Parcheggio Riserva Naturale dello Zingaro - Entrata Sud
25 lokale anbefaler
Il territorio di Scopello offre diversi spunti per una vacanza attiva e distensiva. Per gli amanti della natura e del trekking consigliamo gli itinerari della Riserva Naturale Orientata dello Zingaro. Dal borgo di Scopello si snodano inoltre diversi percorsi che portano alle varie calette (raggiungibili a piedi), alla torre Bennistra (sentiero CAI n° 631) e il Bosco di Scopello. I periodi di bassa stagione sono ideali per approfittare del sole, delle temperature miti e di una florida vegetazione.
Monte Cofano è un promontorio montuoso di natura calcarea, dalla caratteristica forma triangolare a picco sul mare, che raggiunge i 659 m di altezza. Si trova sulla costa della provincia di Trapani, all'estremità orientale del golfo di Bonagia.
152 lokale anbefaler
Orienteret naturreservat Mount Hood
152 lokale anbefaler
Monte Cofano è un promontorio montuoso di natura calcarea, dalla caratteristica forma triangolare a picco sul mare, che raggiunge i 659 m di altezza. Si trova sulla costa della provincia di Trapani, all'estremità orientale del golfo di Bonagia.
Monte Inici è una vetta che si trova all'interno del Sito di Interesse Comunitario denominato "Complesso Monti di Castellammare del Golfo" . All'interno del complesso montuoso sono presenti diverse cavità e grotte, tra le quali l'Abisso dei cocci e la Grotta dell'eremita. Il CAI organizza visite speleologiche all'interno delle grotte.
20 lokale anbefaler
Monte Inici
20 lokale anbefaler
Monte Inici è una vetta che si trova all'interno del Sito di Interesse Comunitario denominato "Complesso Monti di Castellammare del Golfo" . All'interno del complesso montuoso sono presenti diverse cavità e grotte, tra le quali l'Abisso dei cocci e la Grotta dell'eremita. Il CAI organizza visite speleologiche all'interno delle grotte.
Il Bosco di Scorace è una vasta area boschiva. Il bosco si sviluppa tra 400 e 600 metri s.l.m.. La cima del rilievo, alta 624 metri s.l.m., permette di ammirare un vasto panorama sui monti di Trapani a Nord, sulle Isole Egadi ad Ovest, sui monti Sicani verso sud-est. Il bosco Scorace conserva una rada vegetazione arborea naturale dominata quercia da sughero e leccio accompagnate da roverella ed olmo e da arbusti propri dei terreni silicei come il corbezzolo. Altri arbusti frequenti sono ginestra, euforbia, erica e altre specie tipiche della macchia mediterranea.
9 lokale anbefaler
Bosco di Scorace
9 lokale anbefaler
Il Bosco di Scorace è una vasta area boschiva. Il bosco si sviluppa tra 400 e 600 metri s.l.m.. La cima del rilievo, alta 624 metri s.l.m., permette di ammirare un vasto panorama sui monti di Trapani a Nord, sulle Isole Egadi ad Ovest, sui monti Sicani verso sud-est. Il bosco Scorace conserva una rada vegetazione arborea naturale dominata quercia da sughero e leccio accompagnate da roverella ed olmo e da arbusti propri dei terreni silicei come il corbezzolo. Altri arbusti frequenti sono ginestra, euforbia, erica e altre specie tipiche della macchia mediterranea.
All’interno del Bosco di Angimbè, una sughereta estesa 213 ettari, a soli tre km dal centro abitato di Calatafimi Segesta in provincia di Trapani, sorge il Centro didattico naturalistico Bosco di Angimbè
Centro Didattico Bosco Angimbè
All’interno del Bosco di Angimbè, una sughereta estesa 213 ettari, a soli tre km dal centro abitato di Calatafimi Segesta in provincia di Trapani, sorge il Centro didattico naturalistico Bosco di Angimbè

Sightseeing

E' un paese situato fra le colline dell'agro segestano. Anch'essa ricca di storia e leggende. Oltre all'area archeologica situata sul monte Barbaro, potrete visitare diversi luoghi d'interesse come ad esempio il mausoleo di Pianto Romano, il centro storico alla cui sommità sorge il castello Eufemio, tipico esempio di architettura normanno-sveva.
597 lokale anbefaler
Segesta-templet
Contrada Barbaro
597 lokale anbefaler
E' un paese situato fra le colline dell'agro segestano. Anch'essa ricca di storia e leggende. Oltre all'area archeologica situata sul monte Barbaro, potrete visitare diversi luoghi d'interesse come ad esempio il mausoleo di Pianto Romano, il centro storico alla cui sommità sorge il castello Eufemio, tipico esempio di architettura normanno-sveva.
Trapani, Mozia e le Saline ...Una bella passeggiata per le vie del centro di Trapani è quel che ci vuole per godere della sua architettura e monumenti. E' una cittadina marinara con una lunga storia di sapori: cous-cous di pesce e pesto alla trapanese sono tra i piatti gustosi. Le saline, poco distanti, si trovano nell'area della Riserva naturale integrale Saline di Trapani e Paceco.
263 lokale anbefaler
Trapani
263 lokale anbefaler
Trapani, Mozia e le Saline ...Una bella passeggiata per le vie del centro di Trapani è quel che ci vuole per godere della sua architettura e monumenti. E' una cittadina marinara con una lunga storia di sapori: cous-cous di pesce e pesto alla trapanese sono tra i piatti gustosi. Le saline, poco distanti, si trovano nell'area della Riserva naturale integrale Saline di Trapani e Paceco.
Castellammare del Golfo è una cittadina di mare che dista circa 9 km dal Borgo di Scopello. Tra i posti da visitare c'è senza dubbio il Castello arabo normanno che ospita al suo interno un piccolo museo etno-antropologico.
292 lokale anbefaler
Castellammare del Golfo
292 lokale anbefaler
Castellammare del Golfo è una cittadina di mare che dista circa 9 km dal Borgo di Scopello. Tra i posti da visitare c'è senza dubbio il Castello arabo normanno che ospita al suo interno un piccolo museo etno-antropologico.
Erice fa parte del circuito dei borghi più belli d'Italia. E' una cittadina ricca di storia e di leggende oltre a chiese e monumenti. Da lì, potrete godere di un panorama magnifico sul Golfo di Trapani e la Riserva Orientata di Monte Cofano.
747 lokale anbefaler
Erice
747 lokale anbefaler
Erice fa parte del circuito dei borghi più belli d'Italia. E' una cittadina ricca di storia e di leggende oltre a chiese e monumenti. Da lì, potrete godere di un panorama magnifico sul Golfo di Trapani e la Riserva Orientata di Monte Cofano.
Il Castello di Baida è una fortezza di origine medievale con corte centrale che conserva le tracce della antiche strutture: ruderi dei torrioni, tratti di mura, una chiesetta e un bel portale. Un'iscrione in latino ricorda la visita di Ferdinando III di Borbone. Dista circa 8 km da Scopello.
7 lokale anbefaler
Balata di Baida
7 lokale anbefaler
Il Castello di Baida è una fortezza di origine medievale con corte centrale che conserva le tracce della antiche strutture: ruderi dei torrioni, tratti di mura, una chiesetta e un bel portale. Un'iscrione in latino ricorda la visita di Ferdinando III di Borbone. Dista circa 8 km da Scopello.
Gibellina nuova nasce da una tragedia, da un terremoto, i cui resti sono ancora visibili, in parte sotto il Cretto di Alberto Burri (l'artista di Città di Castello col cui comune Gibellina è gemellata), gigantesco monumento della morte che ripercorre le vie e vicoli della vecchia città. Esso infatti sorge nello stesso luogo dove una volta vi erano le macerie, attualmente "cementificate" dall'opera di Burri. Dall'alto l'opera appare come una serie di fratture di cemento sul terreno, il cui valore artistico risiede nel congelamento della memoria storica di un paese. Il cretto è una tra le opere d'Arte contemporanea più estese al mondo.
10 lokale anbefaler
Gibellina
10 lokale anbefaler
Gibellina nuova nasce da una tragedia, da un terremoto, i cui resti sono ancora visibili, in parte sotto il Cretto di Alberto Burri (l'artista di Città di Castello col cui comune Gibellina è gemellata), gigantesco monumento della morte che ripercorre le vie e vicoli della vecchia città. Esso infatti sorge nello stesso luogo dove una volta vi erano le macerie, attualmente "cementificate" dall'opera di Burri. Dall'alto l'opera appare come una serie di fratture di cemento sul terreno, il cui valore artistico risiede nel congelamento della memoria storica di un paese. Il cretto è una tra le opere d'Arte contemporanea più estese al mondo.

Food Scene

Formaggi e salumi
12 lokale anbefaler
Angolo Del Buongustaio
70 Corso Giuseppe Garibaldi
12 lokale anbefaler
Formaggi e salumi
formaggi, salumi e carne nostrana
14 lokale anbefaler
Sapori Di Sicilia di Pierina Puma
33 Viale Umberto I
14 lokale anbefaler
formaggi, salumi e carne nostrana
Cacioppo Domenica
143 Via Segesta

Essentials

33 lokale anbefaler
Market Scopello
84 Contrada Piano Vignazza
33 lokale anbefaler